Buon Natale a tutti!
lunedì 24 dicembre 2007
Buon Natale a tutti
sabato 22 dicembre 2007
Mastella abbandona Anno Zero e il TG5 stravolge i fatti
E ora vediamo la ricostruzione dei fatti secondo il TG5.
Il Tg5 riporta solo la frase pronunciata dal vignettista Lauro, omettendo del tutto il dibattito sulla questione dei Pacs. Un'informazione che disinforma!
giovedì 20 dicembre 2007
Meme fotografico



lunedì 17 dicembre 2007
La "legge Zarri"
domenica 16 dicembre 2007
La mia premiazione
La consegna della toga d'onore è un avvenimento di grande prestigio. La toga è dedicata ad un illustre avvocato del passato, e viene consegnata quale premio ai più promettenti giovani professionisti di Roma.
La ripresa non è il massimo visto che è stata effettuata con una macchinetta digitale, e ad una distanza anche notevole. Inoltre, purtroppo, non è stato ripreso il momento in cui la speacker chiama il mio nome per la proclamazione. Mi è piaciuto quando ho sentito il mio nome che con prepotenza rimbombava in quell'aula. Faceva un bell'effetto, da far venire i brividi! Peccato non potervelo far ascoltare! Comunque, a parte queste piccole cose, si vede tutta la premiazione! Sicuramente sarà un ricordo indimenticabile. Di quelli che è un peccato non condividerli!
Ps: la solita sfiga! Quando sono stato chiamato io per la premiazione, c'era un illustrissimo collega che mi ostruiva il passaggio! C'è voluto un bel pò per fargli capire che doveva spostarsi per farmi passare!
Ps n. 2: accendete il volume delle casse! Non vorrete mica perdervi pure gli applausi!
venerdì 14 dicembre 2007
Zampilli di adrenalina. E anche altri zampilli...
lunedì 10 dicembre 2007
The final countdown
lunedì 3 dicembre 2007
Riparazione guasto!
domenica 25 novembre 2007
Follow the White Rabbit
giovedì 22 novembre 2007
I Savoia vogliono 'li sordi!!!
giovedì 15 novembre 2007
Chi vuol essere un "inutile"?
martedì 13 novembre 2007
AzzecCoca-Cogarbugli (Ghimmi OO, Ghimmi OO...)
lunedì 5 novembre 2007
Pasta al forno

mercoledì 31 ottobre 2007
La notte di Halloween

martedì 30 ottobre 2007
(fine)October Rain
E pensare che un tempo ero "metereopatico"...
Serata di pioggia battente. Così battente che batte più di una batteria di un gruppo metal formato da incazzosi musicisti alle prime armi (il cui scopo è quindi non tanto quello di suonare, ma solo quello di far casino, e il più possibile, per di più)!
Un tempo in serate come queste avrei persino potuto abbandonarmi a nefaste considerazioni sulle triste condizione umana, tutti noi - me in primis - povere ginestre ai piedi del vulcano, struggenti combattenti sempre a testa alta, ma tristemente sicuri solo del fatto che tanto, prima o poi, la lava arriverà. Solo questione di tempo!
E invece ora non più! Almeno da un paio di anni. Da quando sono stato in Belgio, per l'esattezza!In Belgio piove sempre, il sole (quello con la "S" maiuscola) lo vedranno si e no 5 minuti l'anno! Per tutto il resto dell'anno è pioggia tremenda e incessante. Perpetua. Lì essere metereopatico è una vera e propria fregatura, non conviene! Se lì sei metereopatico, vivi male, stai sempre triste! E difatti il mio amico Fortunè, italo-belga, nato e residente in Belgio, belga nell'aspetto, ma napoletano dentro (fin in fondo al cuore), nel paese della pioggia infinita, sta sempre triste! E sogna il Sole (con la "S" maiuscola) di Napoli. Da quando sono stato in Belgio, visto che lì non conviene essere metereopatico ho smesso di esserlo (e mica mi faccio fregare io!).
Mi diceva Fortunè che in Belgio un italiano lo riconosci subito: è quello che va in giro con l'ombrello anche quando fuori sta facendo due gocce. Il belga vero, invece, osa addirittura uscire senza ombrello. Della pioggia se ne frega perchè ci è abituato! E così, dopo alcuni giorni di uscite "ombrellizzate", anche io ho iniziato a sfidare non tanto la pioggia, quanto gli ombrelli: potevo benissimo fare a meno di loro! Anche quando pioveva! E ho scoperto che è pure divertente sentire quella pioggia che accarezzava il mio "volto silvano"! E poi, volete mettere il vantaggio di non dover usare il gel per ottenere in testa "l'effetto bagnato"!!!
Ebbene, questa notte, Roma sembra come Liegi. Se uscissi senza ombrello, avrei in testa lo stesso "effetto bagnato" che avevo quando stavo in Belgio. Anche qui pioggia dirompente. Ma so che tra un pò finirà! Qui non esiste la pioggia perpetua. Ma nel frattempo, per creare la giusta atmosfera l'ideale è ascoltare "November Rain" dei Guns'n Roses. Ascoltatela con me!
domenica 28 ottobre 2007
Trattenete la gioia
Pare (e dico pare, perchè non voglio sbilanciarmi) che finalmente sono riuscito a risolvere i problemi "tecnici" che mi hanno costretto a una lunga assenza dal web.
Sono tornato!
Trattenete la gioia! Trattenetela al guinzaglio perchè ho paura che abbia dei denti aguzzi peggio di quelli di un doberman, e che quei denti siano decisi ad assaggiare le mie chiappe (tanto per darmi il benvenuto!)
Allora, ciò che mi ha colpito scorazzando allegramente di qua e di là per i vari blog, è che durante la mia assenza ho fatto il pieno di nominations per tutti i memi possibili e immaginabili.
Provvederò al più presto! Ve lo prometto!
Ma visto che la meme-maina dilaga, un meme vorrei lanciarlo io. E sarà come lanciare un sasso contro una finestra, in attesa che la vostra gioia mi addenti.
Ecco il meme:
Infilate la testa nel forno (acceso, naturalmente).
Contemporaneamente infilate i piedi nel frigorifero (alla temperatura più bassa possibile).
Rimanete in quella posizione per 10 minuti.
Poi, dopo aver tirato fuori la testa (o quel che ne resta) dal forno e i piedi dal frigorifero, riassunta la posizione eretta, recatevi di fronte al computer e scrivete un post su come vi sentite.
Io ho fatto l'esperimento, e posso dire di aver inventato un nuovo principio della fisica (alla facciaccia della mia Prof del Liceo che non aveva capito le mie geniali doti di fisico e matematico, che proprio in questa occasione ho potuto scoprire).
Ho notato infatti che mentre ero con la testa nel forno e i piedi nel frigo, la mia temperatura corporea rimaneva costante.
Posso pertanto dichiarare al mondo intero di aver contribuito al sapere scientifico con il seguente teorema: "se infili la testa nel forno e i piedi nel frigo la temperatura del tuo corpo rimane costante!"
Volete provare?
Scherzi a parte, vorrei ringraziare tutte le persone che hanno continuato a collegarsi su questo blog ansiosi di sapere che fine avessi fatto. Un ringraziamento particolare a Tascia e Giu che meritano davvero il premio fedeltà, visto che, statistiche alla mano, sono state loro a visitare questo blog più di tutti (persino più di me).
Ok...detto questo, ci si legge nei prossimi giorni.
Trattenete la gioia! regalo ottimi guinzagli gratis!
venerdì 5 ottobre 2007
Nessun mangi il panino con la frittata
martedì 25 settembre 2007
EpideMeme
giovedì 20 settembre 2007
Il richiamo della Sirene
mercoledì 29 agosto 2007
Meme Again: "Il post che avrei voluto scrivere io"
venerdì 24 agosto 2007
Penne alla carbonara
Cari lettori (sia abituali che non) vorrei subito mettervi in guardia! Non vorrei che qualcuno di voi, fraintendendo il titolo di questo post, potesse pensare che mi sono convertito al "Vizzanesimo"! Tranquilli, questo blog non dispensa ricette...nemmeno in questo post! E' che ogni tanto uno decide di uscire dalla monotonia alimentare e cerca di cimentarsi in qualcosa di più "complesso" dei soliti spaghetti al pomodoro!
E così l'altra notte ho deciso quale sarebbe stato il menù per il pranzo del giorno seguente! Mi è venuto in mente di tentare un'impresa "pionieristica": cucinare un piatto di penne alla carbonara. Ho controllato gli ingredienti: li avevo tutti, mancavano solo le penne! E io volevo cucinare le penne alla carbonara! Penne, non spaghetti, bucatini, mezze maniche o ravioli (ravioli alla carbonara??? Ma ci ha mai provato qualcuno a farli?)... Ho detto penne e che penne siano! Ma come faccio a cucinare le penne alla carbonara se non ho le penne???
Mia sorella! Meno male che c'è mia sorella che è tornata dalle vacanze proprio alcuni giorni fa! La mattina seguente sarebbe andata a fare la spesa all'Ipercoop, e mi aveva chiesto la sera prima se volevo che mi comprasse qualcosa. SIIIIII! LE PENNE! LE PENNE! COMPRAMI LE PENNE!!! E così alle 3 del mattino ho aggiunto alla sua lista della spesa la seguente voce: "comprare penne per Greg"...
Già sentivo il profumo delle penne alla carbonara. Io che chiamavo loro e loro che chiamavano me! Ecchissenefrega se gli spaghetti in dispensa sono invidiosi, se i fusilli si suicidano (infatti quando sono andato in cucina li ho trovati tutti per terra: si erano tolti la vita buttandosi dalla credenza) e i tortellini hanno indetto uno sciopero di 24 ore di protesta (manco fossero i macchinisti che guidano i treni delle FS!)...Ho detto penne e penne siano! O penne o digiuno! Non si torna indietro!
Il giorno dopo, mia sorella è andata a fare la spesa, ed è tornata con queste penne:
Che dite, come vengono queste penne alla carbonara?
giovedì 16 agosto 2007
Una sconosciuta va in giro per casa, e io mi faccio la doccia!
Una sconosciuta a casa tua? E che fa?
Che faccio, esco dalla doccia e vado?
No, no...dove vai?!?!?! Rivestiti!!!
Mi vesto mentre sto sotto la doccia? Così mi si bagnano i vestiti! E che mi presento con i vestiti bagnati?
No, prima chiudi il rubinetto, e poi vestiti!
Prima mi devo asciugare i capelli! Mica posso andare con in capelli bagnati!
Chi ci va a parlare con la sconosciuta?
La doccia!
Mando la doccia a parlare con la sconosciuta!
Una sconosciuta va in giro per casa, e io mi faccio la doccia!
Ma perchè, c'hai pure la doccia parlante?
Bè, se esistono gli specchi parlanti, non vedo perchè le docce non possano parlare!
Ma no, vacci te, devi parlarci te!
E che le dico?
Bè, potresti chiederle cosa ci fa a casa tua!
Che domanda sciocca! E' chiaro cosa ci fa a casa mia: va in giro per casa!
Una sconosciuta va in giro per casa, e io mi faccio la doccia!
Vabbè, digli quello che ti pare, ma vacci a parlare!
Ok, ma se io parlo con la sconosciuta, la doccia che fa?
E che vuoi che faccia?!?!? Niente!
Ah, tutto io devo fare in questa casa! Cucinarmi, stirarmi, lavare i piatti...persino innaffiare le piante. E ora anche andare a parlare con la sconosciuta. E la doccia non fa niente!
Senti, vedila come ti pare! Ma qualcuno dovrà pur andarci a parlare con la sconosciuta.
Una sconosciuta va in giro per casa, e tu ti fai la doccia!
No, non va! Se io e la sconosciuta ci mettiamo a parlare, chi va in giro per casa?
Bè, in giro per casa potreste andarci insieme tu e la sconosciuta. Così le mostri casa!
No, no...la sconosciuta già la conosce casa, c'è venuta tante volte, non serve che gliela mostro io!
E Allora non c'è bisogno che la porti in giro per casa!
La porto nella doccia?
Ma come sei appena uscito??? Hai ancora i capelli bagnati!!!
E vabbè, ma alla doccia bisogna pur fargli fare qualcosa! Non mi va che se ne stia tra le palle senza far niente! Qualcuno in giro per casa ci dovrà pur andare!
La doccia va in giro per casa!
Vabbè, la doccia va in giro per casa! Ma tu ti dai una mossa!!! Tu che fai mentre la doccia va in giro per casa????
Una sconosciuta andava in giro per casa, e io mi facevo la doccia.
Ora la doccia va in giro per casa...
...e io mi faccio la sconosciuta!!!!!
EVVAI!!!!!!!!!!
lunedì 30 luglio 2007
Il test di Cooper
Quest'anno no!